Il Piano Regolatore Generale del Comune di Molfetta
      1988-1996

      Progetto Urbanistico
      Dott. Arch. Beniamino Cirillo
      Prof. Ing. Domenico De Salvia
      Collaboratori
      Dott. Ing. Alberto De Nucci
      Dott. Ing. Giuseppe Spinelli

       

      Il PRG di Molfetta ha avuto una gestazione molto lunga e complessa e caratterizzata dalla forte discontinuitą politica delle amministrazioni che si sono succedute nell'arco di un decennio. Il Piano porta avanti la strutturazione del territorio basata in primo luogo sulla riorganizzazione dei servizi e sulla valorizzazione delle risorse urbane territoriali dispnibili, tra cui il centro storico, il litorale, le lame.

      Nel caso del Piano di Molfetta, l'adozione di sistemi e tecnologie di grande capacitą ha avuto ed ha un ruolo estremamente importante nella costruzione di rapporti affidabili tra azioni di Piano e contesto geografico e territoriale, imprescindibili dai contenuti del Piano. Questi in parte risiedono nello stesso approccio tecnico e scientifico adottato, e mirano a fornire all'Amministrazione strumenti di gestione e pianificazione evoluti e flessibili.

      Da segnalare, nel nuovo PRG di Molfetta, l'adozione di strumenti attuativi innovativi come il comparto.