Proposta di ristrutturazione dell'Aeroporto "Cilipi" di Dubrovnik,
    Croazia






    Plan Management Architettura e Strutture
    Dott. Arch. Beniamino Cirillo
    Dott. Ing. Corrado Sorino
    Dott. Arch. Michele Cirillo
    Dott. Arch. Francesco Poddighe

    Impianti Energetici, Fluidi e Speciali
    Dott. Ing. Alfonso Rossignoli
    Dott. Ing. William Basti
    Dott. Ing. Luigi Cippone

    Coordinamento operativo e Management
    Fagri SpA - Bari
    Il progetto della nuova aerostazione di Dubrovnik nasce da un viaggio nell'inverno del 1993, a seguito di un sopralluogo per conto della Fagri SpA (Bari), che da anni opera nel settore delle opere in alluminio ed acciaio in Croazia.
    Era necessario valutare la possibilitą di proporre una ristrutturazione della aerostazione di Dubrovnik, devastati dalle milizie serbo-montenegrine.
    Il Progetto tuttavia va molto oltre una semplice ristrutturazione: prevede infatti la costruzione di una struttura nuova al di sopra di quella esistente, aggiungendo un piano a quelli esistenti, da realizzarsi in moduli, in funzione dei finanziamenti possibili e delle esigenze di traffico.
    E' possibile infatti che questo aeroporto, dotato di una pista tra le pił lunghe del Sud Europa (5000 m.), e collocato in una zona strategica per i flussi turistici e commerciali dell'area balcanica, possa diventare ancora pił importante di quanto sia stato fino al 1991 (1.500.000 persone/anno), e costituire un fulcro di scambio e di transito (HUB) per tutto il Mediterraneo orientale.